Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 02 Giu 2023

Barbara CapovaniTre Società scientifiche, SITOX (Società Italiana di Tossicologia), SIPaD (Società Italiana Patologie da Dipendenza) e SIF (Società Italiana di Farmacologia), con un comunicato stampa hanno manifestano il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della Dr.ssa Barbara Capovani, responsabile dell'Unità Funzionale Salute Mentale Adulti e SPDC dell'Ospedale di Santa Chiara di Pisa, barbaramente uccisa al termine di una giornata di lavoro per il quale era stimata e riconosciuta da tutti i colleghi.

“Le nostre Società – si legge nel comunicato – si uniscono al dolore di familiari, amici, colleghi e pazienti della Dr.ssa Capovani e alla preoccupazione del mondo sanitario e della società civile in generale per quanto accaduto. La tutela dell’operato e della dignità degli operatori sanitari rappresenta da tempo una criticità che deve trovare rapide e concrete risposte nelle appropriate sedi politiche e giuridiche, parallelamente all’individuazione di percorsi che garantiscano il diritto alla cura, anche in tema di salute mentale, di tutti i cittadini”.

“Le nostre Società – prosegue la nota – sono impegnate da sempre sul piano clinico e accademico, come rappresentanti degli specialisti che lavorano all’interno dei Servizi per le Dipendenze e come studiosi di discipline quali la neuropsicofarmacologia, per diffondere la conoscenza e l’approccio scientifico negli ambiti di competenza.

SITOX, SIPaD e SIF concludono auspicando la costituzione di tavoli tecnici istituzionali per addivenire alla riforma di quei settori nei quali gli operatori, spesso, sono da soli a fronteggiare situazioni critiche ed estremamente complesse, nel rispetto degli specifici bisogni di salute e di tutela del cittadino.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Ciao Nelide, che la terra ti sia lieve

Lunedì scorso ci ha lasciato Nelide Romeo. Ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche ma,...
empty alt

“Il mare colore veleno”, indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese

Il mare colore veleno, di Fabio Lo Verso - Fotografie di Alberto Campi - Prefazione di Enrico...
empty alt

Per sinistra e progressisti mala tempora currunt

La costatazione è amara ma oggettiva e riguarda non solo l'Italia ma l'Europa, visti i risultati...
empty alt

Microrganismi autoctoni benèfici per combattere senza pesticidi le erbe infestanti

La chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti...
empty alt

Gli squilibri del sistema previdenziale e assistenziale italiano

Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere...
empty alt

Gestione Inail, tutti i numeri nella relazione della Corte dei conti al Parlamento

Con Determinazione n. 49/2023, pubblicata lo scorso 11 maggio, la Corte dei conti – Sezione del...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top