Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 08 Dic 2023

Barbara CapovaniTre Società scientifiche, SITOX (Società Italiana di Tossicologia), SIPaD (Società Italiana Patologie da Dipendenza) e SIF (Società Italiana di Farmacologia), con un comunicato stampa hanno manifestano il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della Dr.ssa Barbara Capovani, responsabile dell'Unità Funzionale Salute Mentale Adulti e SPDC dell'Ospedale di Santa Chiara di Pisa, barbaramente uccisa al termine di una giornata di lavoro per il quale era stimata e riconosciuta da tutti i colleghi.

“Le nostre Società – si legge nel comunicato – si uniscono al dolore di familiari, amici, colleghi e pazienti della Dr.ssa Capovani e alla preoccupazione del mondo sanitario e della società civile in generale per quanto accaduto. La tutela dell’operato e della dignità degli operatori sanitari rappresenta da tempo una criticità che deve trovare rapide e concrete risposte nelle appropriate sedi politiche e giuridiche, parallelamente all’individuazione di percorsi che garantiscano il diritto alla cura, anche in tema di salute mentale, di tutti i cittadini”.

“Le nostre Società – prosegue la nota – sono impegnate da sempre sul piano clinico e accademico, come rappresentanti degli specialisti che lavorano all’interno dei Servizi per le Dipendenze e come studiosi di discipline quali la neuropsicofarmacologia, per diffondere la conoscenza e l’approccio scientifico negli ambiti di competenza.

SITOX, SIPaD e SIF concludono auspicando la costituzione di tavoli tecnici istituzionali per addivenire alla riforma di quei settori nei quali gli operatori, spesso, sono da soli a fronteggiare situazioni critiche ed estremamente complesse, nel rispetto degli specifici bisogni di salute e di tutela del cittadino.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Autismo, importanti risultati da una ricerca UniMi, IEO e HT

Grazie a uno studio realizzato su organoidi cerebrali e ora in fase pre-clinica, un team...
empty alt

“Nonostante febbraio”, morire di lavoro oggi in Italia

Nonostante febbraio. Morire di lavoro di Alessandro Bernardini – Red Star Press editore – giugno...
empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top