Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Il sindaco Calenzano di sinistra - ha vinto al ballottaggio contro la candidata del centrosinistra - ha detto che bisogna riflettere sul fatto che le case erano troppo vicine al deposito dell'Eni esploso l'altro ieri provocando la morte di cinque operai. Il governatore di centrosinistra della Toscana Giani si è detto d'accordo con lui.

Trovo al limite del risibile quel "bisogna riflettere". Che c'è da riflettere ancora?  Semmai la riflessione e l'autocritica dovrebbe essere su ben altro.

Quelle case lì non ci sono arrivate da sole. Qualcuno le ha programmate dando i permessi necessari. Così come ha permesso che il distributore dell'Eni diventasse col tempo una zona industriale in espansione e con norme di sicurezza per i lavoratori malcerte e inadeguate. Il tutto è successo in una zona "rossa" da sempre.

Uno dei motivi del declino della sinistra nei decenni trascorsi, complice l'infatuazione neoliberista, è stato la politica urbanistica, un aspetto non secondario della più generale tematica ambientale. Bisogna revocarla imboccando una strada opposta e diversa, ricercando un consenso popolare non facile.

So bene che la cosa è complessa e non semplice. Ma se non lo fa la sinistra chi lo fa?

Aldo Pirone
scrittore e editorialista
facebook.com/aldo.pirone.7
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top