Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Ho ricevuto nei giorni scorsi dall'Inps comunicazione che la mia pensione è aumentata di 20 euro al mese.

Tale aumento - abbondantemente sotto l'inflazione che nel '23-'24 è stata attorno al 17% - è già stato già mangiato da: aumenti del Gas, + 30%; elettricità, +16%; Assicurazione auto, + 6%; Autostrade, +1,8%. Ed evidenzio solo quelli più eclatanti.

Sull'ultima bolletta elettrica la voce materia prima è stata del 53% sul costo complessivo. Gli oneri aggiuntivi sono stati di ben 47 e rotti euro così specificati: spesa per il trasporto e la gestione del contatore 19,57 euro, spesa per oneri di sistema 15,26 euro, imposte e Iva 12,79 euro.

Questa volta sono stato graziato dal canone TV che, comunque, il governo Meloni ha aumentato da 70 a 90 euro e arriverà con le bollette successive.

Peggio per la bolletta del gas. Il suo costo complessivo complessivo è stato di 178 euro. La materia prima è costata 72,85 euro, quella per il trasporto e la gestione del contatore 62,69 euro, imposte 22,46 euro, Iva 20,58. Sulla materia prima del gas siamo soggetti ai mercati ma sugli oneri aggiuntivi no.

Perché il "patriottico" governo Meloni non pensa di intervenire su questi oneri aggiuntivi? Non sono forse - come le "accise" sulla benzina tanto propagandate dalla Meloni quando stava all'opposizione - un "pizzo" di Stato? Tanto per ricordare un' espressione usata della Meloni in Sicilia.

Ci sono molti modi di mettere le mani nelle tasche degli italiani quello sugli aumenti di servizi e bollette è uno di questi.

Questa la realtà.

Qualcuno ha osservato che nella Conferenza stampa di ieri l'altro la Meloni ha evitato di interessarsi di queste cosette che si stanno abbattendo su milioni di italiani, soprattutto lavoratori e ceti popolari. Ma nessuno dei giornalisti presenti, che io sappia, l'ha incalzata facendo domande appropriate in proposito.

Quando c'era l'Unità, organo del Pci, una simile dimenticanza era impensabile.

Aldo Pirone
scrittore e editorialista
facebook.com/aldo.pirone.7
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top