Soppressi e abbandonati, Isae e Insean allo sbando
Redazione
Due enti pubblici di ricerca inopinatamente cancellati tra mille polemiche con il decreto n. 78 del 31 maggio 2010, aspettano ancora di sapere quale sarà in concreto il loro futuro.
Redazione
Due enti pubblici di ricerca inopinatamente cancellati tra mille polemiche con il decreto n. 78 del 31 maggio 2010, aspettano ancora di sapere quale sarà in concreto il loro futuro.
di Adriana Spera
Dopo quarant’anni di attività di ricerca, dapprima al Cnr e dal 1° gennaio 2005 alle dipendenze dell’Inaf, tutto si sarebbe potuto aspettare Stefano Cortiglioni fuorché quello di essere letteralmente sbattuto fuori dall’Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica (Iasf) di Bologna, al quale era legato da un regolare atto di associatura, sottoscritto all’indomani del suo collocamento in quiescenza avvenuto il 17 giugno del 2009.
La lettera
Cari ex-colleghi di Inaf, con molti di voi, giovani e "diversamente giovani", ho avuto modo di lavorare durante i molti anni di attività, prima nel Cnr (Tesre, Iasfbo) e poi nell'Inaf.
di Biancamaria Gentili
Non sembra attraversare un momento particolarmente favorevole Alberto Majocchi, settantuno anni a maggio scorso, ordinario di Scienza delle Finanze e presidente dell’Istituto di Studi e Analisi Economica (Isae).
Redazione
Il contenzioso, per alcuni versi originale, tra Stefano Cortiglioni e l’Inaf è approdato dinanzi al Difensore Civico.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca