Isae, Ispesl, Eim e Insean ok Senato a soppressione
Redazione
Con il voto di fiducia posto dal governo lo scorso giovedì, il Senato ha detto sì alla soppressione di 4 enti di ricerca: Isae, Ispesl, Eim e Insean.
Redazione
Con il voto di fiducia posto dal governo lo scorso giovedì, il Senato ha detto sì alla soppressione di 4 enti di ricerca: Isae, Ispesl, Eim e Insean.
Redazione
Per la Commissione Bilancio del Senato, che sta esaminando il DL n. 78, l’Insean può essere accorpato al Cnr, mentre l’Isae, no.
Comunicato Usi/RdB-Ricerca
Integrativo INFN 2009: era troppo bello per essere vero. E’ proprio così: l’ integrativo 2009 dell’INFN siglato in data 25 febbraio 2010 era un contratto che conteneva al minimo i tagli imposti dal ministro Brunetta e che li compensava adeguatamente, grazie all’introduzione di nuove somme indirizzate all’aumento dell’indennità di ente e dei buoni pasto.
Redazione
Con due distinte note, trasmesse in maniera confusa dall'Inaf a Usi/RdB (allegato1, allegato2, allegato3), la Funzione Pubblica e il Ministero dell'Economia non hanno dato disco verde agli accordi integrativi del 21 dicembre 2009, in merito alle procedure selettive interne per progressioni economiche e di livello (ex artt. 53, 54, 15, 3 e 23).
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca