Inaf, chiesta la chiusura urgente delle pendenze contrattuali

Redazione
La battaglia dei ricercatori dell’ISPRA continua dopo circa due settimane da quando sono saliti sul tetto del loro ente per denunciare una situazione che li vede da anni operare di fatto come lavoratori subordinati seppure con contratti che variano di rinnovo in rinnovo con un alternarsi di borse di studio e assegni di ricerca, contratti di collaborazione, sempre portati avanti alle dipendenze del medesimo ente, sotto la spada di Damocle di un mancato rinnovo. Nei mesi scorsi non sono stati rinnovati i contratti a ben 200 ricercatori ed altri 250 rischiano la medesima sorte il 31 dicembre prossimo.
Comunicato Usi/RdB-Ricerca del 15 giugno 2009
La lettera
Si fa riferimento all’articolo dal titolo “Enti di ricerca allergici alla trasparenza. Risolto solo il 42% dei casi segnalati” pubblicato in data 9 giugno 2015 on line sul notiziario settimanale “Il Foglietto della Ricerca” sul sito http://www.usirdbricerca.info/index.php - nel quale l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) viene inserita in un elenco di cinque amministrazioni che non avrebbero fornito alcuna risposta alla richieste inviate.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca