Dal Cra marcia indietro sul test dell’operosità
Redazione
La decisone del Cra di fare il test dell’operosità a 30 tra ricercatori e tecnologi “casualmente sorteggiati” aveva provocato la reazione di Usi/RdB, che ne aveva contestato la legittimità.
Redazione
La decisone del Cra di fare il test dell’operosità a 30 tra ricercatori e tecnologi “casualmente sorteggiati” aveva provocato la reazione di Usi/RdB, che ne aveva contestato la legittimità.
Comunicato Usi/RdB
Redazione
Con una lettera indirizzata al presidente e al cda del Cra, numerosi ricercatori e tecnologi risultati idonei nei concorsi interni
di Adriana Spera e Paolo Vita
Comunicato Usi/RdB-Ricerca
Si è svolta il 26 maggio scorso presso la sede centrale del Cra a Roma una riunione di contrattazione integrativa avente all’o.d.g. numerosi punti,
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca