Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 04 Dic 2023

Niente da dimenticare 1Oggi a Pescara dibattito-verità sulla storia di Lotta Continua. Le sciocchezze che circolano sul '68 e sul lungo periodo complesso che ne seguì, sono troppe. Parleranno i protagonisti, giovani di allora che oggi hanno i capelli bianchi come me.

Si parte dal lavoro scritto da Guido Viale nel suo ultimo libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta Continua, pubblicato da Edizioni Interno4 - 2023 - pp. 224. Sarà presente l'autore.

A chi volesse sentire di quel periodo storico e di quella storia che coinvolse migliaia di giovani, un invito a partecipare: non c'è niente da dimenticare e ancora meno di niente da nascondere.

Il dibattito avrà inizio alle 17:30 presso la Biblioteca Emilia De Nicola, in Via Aldo Moro n. 15/6 (di fronte al campo sportivo).

damiani giovanni tondoGiovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...
empty alt

Lavoratore dimissionario ha diritto alle ferie non godute

Con ordinanza n. 32807/2023, depositata il 27 novembre scorso, la Corte di cassazione – Sezione...
empty alt

L'Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2022

Il 16 novembre scorso, l’Osservatorio sulla corruzione nella Pubblica Amministrazione ha diffuso...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top