Alfredo Coppa è professore ordinario di Antropologia presso il Dipartimento di Biologia ambientale dell'Università "Sapienza" di Roma.
E’ stato presidente dell'Associazione Antropologica Italiana. I suoi studi si riferiscono in particolare ad attività di ricerca sulle prime forme di Homo e su collezioni scheletriche a partire dalle prime forme di Homo sapiens, anatomicamente moderne.
Al Prof. Coppa, che studia prevalentemente in Dancalia, abbiamo chiesto - dopo aver dato uno sguardo alla sua ultima pubblicazione scientifica (aprile 2016) The endocast of the one million year old human cranium from Buia - Dancalia - Eritrea, apparsa sulla prestigiosa rivista internazionale American Journal of Physical Antropology - degli anelli di congiunzione tra gli ominidi e l'Homo sapiens.
Oggi si studia il passato dell'evoluzione dell'uomo, ma chi studia il futuro dell'evoluzione dell'uomo?
GUARDA L'INTERVISTA SINTETICA*
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*Il video è a cura del documentarista Paolo Mancini