Il Foglietto torna on line il 9 giugno
Giovedì prossimo, 2 giugno, festa della Repubblica, Il Foglietto non uscirà.
Giovedì prossimo, 2 giugno, festa della Repubblica, Il Foglietto non uscirà.
Raccogliendo l’invito internazionale alla mobilitazione proveniente dalla Francia, il Coordinamento precari dell’Istat ha lanciato un appello a tutti i lavoratori degli Enti di ricerca (Epr) e delle Università per dar vita a un’assemblea pubblica, da tenersi in Roma, davanti Palazzo Vidoni (sede del dicastero della Funzione pubblica), la sera del 15 maggio prossimo.
Senza il volontariato l’Italia sarebbe un Paese più diseguale. E’ quanto emerge dal nuovo importante focus di ricerca realizzato dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione - curato dallo statistico Andrea Bertocchini e dalla sociologa Paola Tronu - che verrà presentato oggi, alle 16 presso il Palazzo Ducale di Lucca, all'apertura della VI edizione del Festival Italiano del Volontariato 2016.
Due studenti dell’Università di Pavia (Niccolò Maurizi, iscritto al sesto anno di Medicina e Nicolò Briante, al quinto di Giurisprudenza), dopo aver brevettato, all’esito del progetto D-Heart, il primo elettrocardiografo portatile collegabile a smartphone e tablet, sono stati premiati con grant da 200 mila euro dalla Fondazione Vodafone Theatre.
Promosso dal Comune di Ascoli Piceno, dall’Ufficio scolastico provinciale e dall’Associazione Popsophia, approda ad Ascoli lo spettacolo filosofico di Popsophia, provocatoriamente intitolato “Chi dice donna dice danno”, che ambisce a riscrivere il femminismo, combinando insieme letture filosofiche e ritmi pop.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca