25. 03. 2023 Ultimo Aggiornamento 14. 03. 2023

L'opera italiana da due soldi

Categoria: Recensioni

L'opera italiana da due soldi di Franco Cordero, edizioni Bollati Boringhieri, Milano, 2012, pp.301, euro 17,00

Franco Cordero, professore emerito di Procedura penale presso "La Sapienza" di Roma , è autore di romanzi ( l'ultimo, L'armatura ,è del 2007) e di saggi sugli argomenti più disparati.

Presso Bollati Boringhieri, oltre all'edizione accresciuta di Savonarola ( 2009, 4 voll.) e a un commento a Giacomo Leopardi, Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani, ha pubblicato vari libri di saggi sull'attualità politica del nostro paese.

Dopo Aspettando la cometa. Notizie e ipotesi sul climaterio d'Italia (2008) e Il brodo delle undici. L'Italia nel nodo scorsoio (2010), quello che qui si presenta è il terzo volume dedicato alla nostra storia recente. In pratica, gli ultimi tre anni del governo Berlusconi. Un periodo, dunque, che è ancora cronaca ma che egli, con la sua intelligenza acuminata, già riesce a farci vivere come storia.

E' questo, infatti, il proprium dei libri di Cordero, ossia la loro naturale capacità di innalzarsi sopra le contingenze, cogliendo gli aspetti essenziali, che caratterizzano le vicende che stiamo vivendo. Il tutto non senza continui e preziosi rinvii alle epoche che ci hanno preceduto.

Inconfondibile lo stile del Nostro, che usa sempre termini e concetti precisi, che è assai difficile ritrovare presso altri autori.

Una ragione in più per leggere le sue opere, che vivamente raccomando soprattutto ai giovani, che potranno attingervi non solo un'occasione di riflessione ma anche una lezione di stile. (Roberto Tomei)

 


Sei arrivato fin qui...continua a leggere

Categorie

Ti piace quello che leggi?

Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenedoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè! 

 

I cookie ci aiutano a fornirti i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti le nostre modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più