“Pensare il populismo”, un libro su un fenomeno antico, multiforme e diversificato
Pensare il populismo di Pierre Rosanvallon, Editore Castelvecchi, Roma, 2017, pp. 37, euro 5.
Pensare il populismo di Pierre Rosanvallon, Editore Castelvecchi, Roma, 2017, pp. 37, euro 5.
Teoria del kamikaze di Laurent de Sutter, edizioni Il Melangolo, Genova, 2017, pp87, euro 8.
Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica di Giuseppe Antonelli, Editore Laterza, Roma-Bari, 2017, pp.127, euro 14.
Il tramonto della politica. Considerazioni sul futuro del mondo di Emanuele Severino, Editore Rizzoli, Milano, 2017, pp.284, euro 20.
In guerra con il passato. Le falsificazioni della storia di Paolo Mieli, Editore Rizzoli, Milano, 2016, pp.273, euro 17.
Giustizia, roba da ricchi di Elisa Pazé, Editori Laterza, Bari-Roma, 2017, pp. 144, euro 14.
Diritti per forza di Gustavo Zagrebelsky, editore Einaudi, Torino, 2017, pp.144, euro 12.
La corruzione spuzza di Raffaele Cantone e Francesco Caringella, editore Mondadori, Milano, 2017, pp.261, euro 18.
Varia materia dell’aria di Alessandro Centinaro, Lìbrati Editore.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca