“Filochef. I filosofi a tavola”. Un libro inusuale sul rapporto col cibo dei grandi pensatori
Filochef. I filosofi a tavola di Federica Cibien e Francesca Gallerani, Editore Il melangolo, Genova, 2016, pp.101, euro 7.
Filochef. I filosofi a tavola di Federica Cibien e Francesca Gallerani, Editore Il melangolo, Genova, 2016, pp.101, euro 7.
Pensare altrimenti. Filosofia del dissenso di Diego Fusaro, Einaudi editore, Torino, 2017, pp.166, euro 12.
Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria di Aldo Schiavone, Einaudi Editore, Torino, 2017, pp.215, euro 12.
Università futura. Tra democrazia e bit di Juan Carlos De Martin, edizioni Codice, Torino, 2017, pp.236, euro 16.
Ridere nell’antica Roma, di Mary Beard, Carocci Editore, Roma, 2016, pp.347, euro 28.
L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita di Alessandro D’Avenia, Mondadori Editore, 2016, pp.209, euro 19.
La schiavitù del capitale di Luciano Canfora, Editore Il Mulino, Bologna, 2016, pp. 111, euro 12.
La via del sole di Mauro Corona, Editore Mondadori, Milano, 2016, pp.160, euro 17.
Capitalismo rosso. Gli investimenti cinesi in Italia, di Andrea Goldstein. Prefazione di Fabrizio Pagani, Università Bocconi Editore, Milano, 2016, pp. 185, euro 17.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca