La lunga giovinezza: lavoro tardivo e pensione sparita
Vivere di più, nel nostro tempo, non vuol dire solo posporre l’ingresso in quella che Sartre chiamava l’età della ragione.
Vivere di più, nel nostro tempo, non vuol dire solo posporre l’ingresso in quella che Sartre chiamava l’età della ragione.
Non passa giorno senza che uno tra i competitor elettorali non prometta - in caso di vittoria il prossimo 4 marzo - qualche mirabolante beneficio fiscale o previdenziale.
Poiché la produttività declinante sembra la caratteristica del nostro evo economico, almeno nei paesi avanzati, è assai utile osservare cosa gli economisti tirino fuori dal loro cilindro per spiegare questo andamento che fa temere per la buona salute delle nostre economie. Fra le tante suggestioni diffuse di recente ne ho trovata una che vale la pena riassumere in poche righe perché mette al centro l’andamento demografico – il che di per sé non è una novità – ma, in maniera controintuitiva, collega la prevalenza di lavoratori in giovane età al declinare della produttività.
Dopo lo svelamento del terzo segreto di Fatima non ci resta che attendere quello del quarto segreto di Angela, che si legge Anghela, all’origine di grandi stupori nelle cancellerie europee, testimoni attonite del nuovo matrimonio del barbutissimo socialdemocratico Herr Schulz, che ha ceduto, alla faccia di chi ne dubitava, alle grazie della matrona Mutti.
Per sapere come si è chiuso il 2017 per il famigerato debito pubblico italiano si dovrà attendere metà febbraio, quando la Banca d’Italia lo renderà noto.
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge ilfoglietto.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Abbiamo scelto di non accedere a contributi pubblici, né ricorrere alla pubblicità per offrirti un giornale realmente indipendente e garantire lo standard di informazione che amiamo. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e denaro.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè!
SOSTIENI ANCHE TU ILFOGLIETTO.IT!
La redazione de Il Foglietto della Ricerca