Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 04 Dic 2023

Dopo la laurea in psicologia e il dottorato in neurofisiologia ottenuti all'università di Oslo, May-Britt Andreassen (1963) ha lavorato con l’ex marito Edvard Moser come ricercatrice all'università di Edimburgo, in Scozia e, in seguito, a Londra.

La coppia ha ricevuto il Nobel per la medicina nel 2014 per la scoperta delle "grid cells", le cellule cerebrali “a griglia” che gestiscono l'orientamento spaziale e sono legate alla memoria e alla pianificazione delle nostre azioni: il nostro GPS interno.

I due scienziati lavorano tuttora insieme nella cittadina di Trondheim in Norvegia, presso il "Norwegian Brain Center", l'Istituto di ricerca che hanno fondato nel 2005 e che è ospitato nella Università della città.

Portano avanti un importante progetto di ricerca che sta aprendo nuove speranze per lo studio di malattie degenerative molto gravi come l'Alzheimer.

Nell’immagine, May Britt è ritratta con l’abito di raso blu, indossato per la cerimonia del Nobel. Il vestito è composto da ritagli di raso uniti tra loro da fili argentati e perline disposte a formare le “cellule a griglia” che le sono valse il prestigioso premio.

Per approfondire: "Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2023.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...
empty alt

Lavoratore dimissionario ha diritto alle ferie non godute

Con ordinanza n. 32807/2023, depositata il 27 novembre scorso, la Corte di cassazione – Sezione...
empty alt

L'Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2022

Il 16 novembre scorso, l’Osservatorio sulla corruzione nella Pubblica Amministrazione ha diffuso...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top