- Dettagli
- di Redazione
Qualche giorno fa, il sindacato Usi-Ricerca ha ricevuto dal Cnr una comunicazione dal contenuto decisamente poco chiaro.
Ha lasciato tutti di stucco in via di Vigna Murata, sede storica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la rapidità con la quale uno dei due dirigenti amministrativi dell’ente, Giovanni Torre, è stato collocato, a far data dal 1° ottobre 2015, in posizione di comando presso l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), dove ricoprirà, per un triennio, l’incarico di “Coordinatore dell’area coordinamento Affari amministrativi”.
Il Consorzio per l’Area di Ricerca o Area Science Park, istituito con d.p.r. 6 marzo 1978, n. 102, e avente sede a Trieste, è preposto alla gestione del Parco Tecnologico e riconosce tra i propri obiettivi lo sviluppo dell’innovazione e l’espansione tecnologica per favorire la competitività tra le imprese e del territorio.
Ancora non si è spenta l’eco provocata dalla notizia data dal Foglietto lo scorso 30 giugno, relativa all’attribuzione da parte dell’Ingv di un contratto di collaborazione da più di 90 mila euro per 8 mesi di lavoro nell’ambito del progetto Siglod, che da via di Vigna Murata ne giunge un’altra, altrettanto eclatante.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
Sostienici |