Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 21 Giu 2024

donne schiaveNoi siamo coloro che credono che le donne abbiano il diritto e il dovere  di contribuire con la loro intelligenza e i loro sentimenti alla politica di ogni  paese. Noi siamo tanti, siamo già la maggioranza e vogliamo diventare ancora di più.

“Loro” sono gli “altri”, quelli che - indipendentemente dal colore della pelle e dal credo religioso - vogliono la soggezione delle donne; vogliono le mutilazioni genitali femminili perché anche se non sono  un dogma religioso sono comunque  una tradizione così antica e così bella (!!!) … Loro sono quelli che  non vogliono  che  le ragazze vadano a scuola o all’università, vogliono che le ragazze  si vestano in un modo che non sia quello che le ragazze desiderano, vogliono controllare tutto, vogliono che le donne non lavorino, non guidino l’auto e siano confinate nelle case; vogliono limitare il loro accesso ad alcune carriere, non vogliono che le retribuzioni siano uguali.

Ma “noi” siamo anche quelli che si battono per i diritti degli omosessuali, intesi nella accezione più vasta LGBT (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender), noi siamo quelli che non vogliono che due ragazzi omosessuali vengano buttati giù da una torre solo perché hanno manifestato pubblicamente i propri sentimenti. Noi siamo quelli che non vogliono manifestazioni di bullismo da parte di nessuna, men che meno manifestazioni di bullismo omofobo.

“Loro” sono quelli che credono che i comportamenti legati alla sfera affettiva e sentimentale e agli orientamenti sessuali  possano essere sanzionati con pene che ledono la dignità umana, con supplizi crudeli: 50 frustate, 100 frustate…, la decapitazione.

Ecco, in poche parole, chi siamo noi e chi sono loro. Perché questi valori di libertà diventino i valori di tutti, è necessario stabilire dei percorsi formativi, forse non particolarmente complessi, ma certo seri e accurati.  

Questi gli argomenti del dialogo di questa settimana tra il giornalista Elio Cadelo e lo psichiatra Michele Di Nunzio. Con l'intervento del sociologo Giorgio Pacifici. (A cura di Sonia Topazio)

ASCOLTA L’AUDIO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

empty alt

Melatonina contro l’insonnia, ricerca UniPi svela quanta assumerne e quando

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa dose la melatonina...
empty alt

"Progetto Fenice": incontro pubblico di Lucio Caracciolo a Norcia

Nell'ambito dei Corsi di Alta Cultura, all'interno del “Progetto Fenice”, finalizzato...
empty alt

Evviva, approvata la “Nature Restoration Law”

Il 17 giugno scorso, il Parlamento europeo ha approvato, contro le aspettative, la "Nature...
empty alt

Euro valuta davvero internazionale solo con titoli di debito comuni

Una bella analisi di Bankitalia, ospitata nella sua ultima relazione annuale, mette finalmente in...
empty alt

Corte dei conti: la mappa delle frodi negli aiuti Ue in agricoltura

Il 17 giugno scorso, la Corte dei conti – Sezione di controllo per gli Affari europei e...
empty alt

Usa e Europa riducono l’import di beni cinesi, ma lo aumentano con uno stratagemma

Il commercio internazionale galleggia lungo un trend declinante ormai da anni, e lo sappiamo bene. Il...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top