Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Apr 2025

Ricercatori chiara famaIl decreto del Miur del 12 maggio 2016 n. 305, pubblicato il 16 successivo - avente ad oggetto “Bando Chiamate dirette - Quota Foe 2015”, finalizzato all’assunzione per chiamata diretta di ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento, che si sono distinti per merito eccezionale ovvero che siano stati insigniti di alti riconoscimenti scientifici in ambito internazionale, ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 31 dicembre 2009, n. 213 – ha trovato pronta applicazione da parte del Cnr.

Il cda del Cnr, infatti, con delibera n. 65 del 31 maggio scorso, a seguito delle candidature proposte e dei relativi curriculum, ha trasmesso al Miur i nominativi di 5 dirigenti di ricerca e 5 ricercatori che, dopo il parere positivo da parte dello stesso Miur, potranno essere assunti, in tutto o in parte, con contratto a tempo indeterminato, in base all’ammontare della quota del Fondo (che ammonta a circa 800 mila euro complessivi) che verrà assegnata all’ente di piazzale Aldo Moro.

Con la stessa delibera, il Cnr si è riservato di valutare successivamente la possibilità di coprire con fondi propri, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 13 del D. Lgs. 31 dicembre 2009 n. 213, le assunzioni di quei candidati che dovessero risultare in graduatoria ma i cui oneri non dovessero essere coperti dalle risorse previste dal decreto ministeriale.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top