Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Lug 2025

Il morbo di Alzheimer dipende sia da fattori di origine genetica che ambientali. Molti specialisti concordano che un caso di demenza su tre sia riconducibile a scorretti stili di vita.

Il ruolo dell'alimentazione e dell'attività psico-fisica sono oggetto negli ultimi anni di innumerevoli studi e ricerche. Un gruppo di esperti ha dimostrato l’esistenza di un legame diretto tra alterazione nel metabolismo del rame e sviluppo della malattia di Alzheimer.

A Roma, il Centro di Ricerca Fatebenefratelli ha annunciato, attraverso il capo dello studio Rosanna Squitti, il brevetto di un test biologico per la diagnosi precoce di lieve decadimento cognitivo (MCI), attraverso la misurazione dei livelli di rame nel sangue non legato alla proteina ceruloplasmina.

In audio la Dr.ssa Rosanna Squitti, ricercatrice dell’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina.

ASCOLTA L’INTERVISTA

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Il rischio dei bond governativi, grandi protagonisti del XXI secolo

Il fatto storico, e non è esagerato scomodare la storia, che finora è passato praticamente...
empty alt

Il Comune di Riposto ospita ‘HeArt of Gaza - L’arte dei bambini dal genocidio’

Il Comune di Riposto ospita, dal 17 al 19 luglio, in piazza Scarcella a Torre Archirafi, la mostra...
empty alt

Roma Capitale, il buco del debito si allarga

La storia infinita del debito romano si arricchisce di un nuovo capitolo. Non bastavano i 12...
empty alt

Eunice Newton Toote e la scoperta dell’effetto serra

Eunice Newton fu la prima persona ad aver intuito il legame tra l’innalzamento della temperatura e...
empty alt

“100 litri di birra”, film esilarante con travolgente ritmo da thriller

100 litri di birra, regia di Teemu Nikki con Pirjo Lonka (Taina), Elina Knihtilä (Pirkko),...
empty alt

Ripristino ecosistemi vulnerabili grazie ai parchi eolici offshore

I parchi eolici offshore non solo forniscono energia pulita, ma possono anche svolgere un ruolo...
Back To Top