Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Massacro di alberi a Roma, nel cuore storico dell'archeologia nazionale: fra Colosseo, Fori Imperiali, Palatino, Circo Massimo, Arco di Costantino!

E dire che il Pinus pinea (o pino da pinoli) è chiamato ovunque "Pino dei Romani", tanto è identitario. In quest'area unica al mondo, insistono un vincolo paesaggistico e un vincolo culturale. Nessuna legge, provvedimento, vincolo pare quindi fermare le motoseghe e l'albericidio generalizzato in tutto il Paese.

Grazie di cuore al Gruppo d'Intervento Giudirico, Associazione di Protezione Ambientale, che ha avviato le opportune iniziative legali. Ma il danno effettivo è fatto.

I responsabili politici di queste azioni (incluso chi ha autorizzato lo scempio e chi avrebbe dovuto vigilare), devono essere oggetto di pubblica riprovazione, di abominio.

Ma perché la gente non insorge? Che ci stanno a fare i ministeri per i Beni Culturali e dell'Ambiente?

Giovanni Damiani
Già Direttore tecnico presso Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top