Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 17 Giu 2025

Le associazioni ambientaliste Italia Nostra, Lipu, Amici della Terra, Enpa, Mountain wilderness, Federazione ProNatura, con una nota congiunta, hanno espresso forti perplessità sulla imminente nascita di un Ministero per la Transizione ecologica.

Per le sei Associazioni, “Non è affatto chiaro come si intende che questa operazione avvenga. Se, ad esempio, prevederà più funzioni per il Ministero dell’Ambiente o invece implicherà la fusione del Ministero dell’Ambiente con quello dello Sviluppo economico, con il rischio di schiacciamento delle tematiche ambientali e comunque di lunga impasse dovuta alle complicatissime pratiche amministrative da svolgere”.

Si è di fronte, ad avviso delle predette associazioni, a “Un quadro molto incerto che preoccupa, tanto più alla luce della necessità di allocare rapidamente e bene le risorse del Recovery Plan e, soprattutto, di ripensare i suoi programmi, oggi gravemente carenti, quando non errati, sotto il profilo naturalistico, ambientale e paesaggistico in genere”,

La nota si conclude ricordando che la “transizione ecologica è il grande impegno dell’Italia e dell’Europa dei prossimi decenni e non si può commettere l’errore di impostarla male”, e segnalando nuovamente al Presidente Draghi “che le urgenze ambientali sono molteplici, dal restauro degli habitat degradati al mare, dalla tutela del paesaggio alla montagna, all’agricoltura e ad un uso dei suoli compatibile, alle politiche di benessere animale ed è fondamentale considerarle tutte e porle in primo piano nell’agenda, in modo che facciano da sostanza del programma di transizione ecologica e che vengano prima di ogni operazione di immagine o speculativa e, anche per questo, a rischio di fallimento”.

Rocco Tritto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top