Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Morì in Engadina per un banale incidente. Aveva 34 anni e si trovava a Sils Maria, l’unico posto nel quale si fosse mai sentita a casa e che definiva un “luogo dalla bellezza insuperabile”.

Annemarie Schwarzenbach, figura tra le più affascinanti del Novecento letterario, era nata a Zurigo nel 1908 in una facoltosa famiglia di industriali dalla quale decise di allontanarsi in maniera via via più radicale.

Durante gli studi di Storia, svolti tra Parigi e Zurigo, incontrò Erika e Klaus Mann, con i quali condivise un risoluto antifascismo e uno stile di vita bohémien.

Nel 1931 pubblicò il suo primo romanzo, Gli amici di Bernhard, e decise di dedicare la propria vita alla scrittura.

Alla produzione romanzesca affiancò il lavoro di giornalista e fotografa scrivendo articoli da tutto il mondo; anticonformista, avventurosa, apertamente omosessuale, tormentata e morfinomane, tra le sue imprese resta memorabile l’epico attraversamento dell’Afghanistan in macchina insieme a Ella Maillart, giornalista ed esperta viaggiatrice.

Nel 1942 cadde dalla bicicletta a Sils Maria, un luogo dove aveva trascorso vacanze indimenticabili con la famiglia Mann, procurandosi una lesione alla testa. Morì due mesi dopo.

Per saperne di più: articolo di Serena Fuart e romanzo Lei così amata di Melania Mazzucco, una biografia che è un atto d'amore.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice su " Donne e scienza", collabora con l'Università delle donne di Milano
https://www.facebook.com/sara.sesti13

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top