Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 27 Set 2023

Ella Maillart viaggiò con la barca vela per tutto il mediterraneo. All’età di 23 anni abbandonò le regate e cominciò a viaggiare con la compagna Annemarie Schwarzenbach per l’Europa e per l’Unione Sovietica.

Era nata a Ginevra nel 1903 da un commerciante di pellicce di vedute molto liberali e da una danese appassionata di sport.

Da ragazzina si distinse nello sci e nella vela, fondando a 16 anni il primo circolo femminile di hockey su ghiaccio della Svizzera francese, ma da subito si dimostrò appassionata di mappe, avventure e viaggi in terre lontane.

Nel 1932 attraversò da sola il Turkestan russo, vivendo con le tribù nomadi locali e scrivendo al suo ritorno il libro Vagabonda nel Turkestan.

Nel 1939, con la compagna Annemarie Schwarzenbach, scrittrice, fotografa e giornalista, viaggiò dalla Svizzera all’Afghanistan a bordo di una Ford e al ritorno scrisse il libro La via crudele.

I diari, i filmati e le fotografie realizzate dalla Maillart in questo celebre viaggio sono alla base del film di montaggio Ella Maillart - Double Journey di Mariann Lewinsky e Antonio Bigini.

Fece trekking per 8 mesi da Pechino lungo la Via della Seta, restò in India durante la Seconda Guerra Mondiale prendendo lezioni spirituali dai grandi maestri e a 91 anni intraprese l’ultimo viaggio della sua vita a Goa.

Sosteneva che il corretto equilibrio della vita si potesse trovare soprattutto vivendo a contatto con le popolazioni semplici e primitive: i nomadi, i montanari, i marinai.

Morì nel 1997 a Chandolin, nel Cantone Vallese. Aveva 94 anni.

Per saperne di più della sua vita speciale: “Lady travellers”, serie Rai del 2015-17, scritta da Grazia Giardiello e Eleonora Orlandi.

Sarta Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...
empty alt

Elsie Shutt, una delle prime donne ad avviare un'attività di software

Mentre era incinta del primo figlio, Elsie Shutt ha fondato la sua società di software chiamata “Computations...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top