Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 02 Giu 2023

Il nuovo sito de ilfoglietto.itNei 19 anni di vita del Foglietto della Ricerca (il primo numero risale al marzo 2004), la veste grafica del giornale, nel tempo, si è aggiornata per venire incontro alle richieste dei nostri lettori e renderne la lettura sempre più graficamente gradevole.

Così, la redazione ha dato vita ad un nuovo progetto per rispondere alle richieste dei lettori e mettere online un nuovo portale de ilfoglietto.it con una veste grafica tutta nuova e disegnata per facilitarne la lettura, adattandosi graficamente in modo automatico a computer, tablet, smartphone, web tv, ecc..

Sono state aggiornate le nove sezioni del giornale: “Editoriali”, “Approfondimenti”, “Economia”, “Ambiente & Salute”, “Università & Ricerca”, “Film & Libri”, “l’angolo di Boschi”, “Iniziative & Eventi”, “Pianeta giustizia”. Il portale è stato potenziato con un nuovo motore di ricerca che agevola il recupero degli articoli pubblicati dal Foglietto negli anni e tuttora online.

Tutto ciò è stato possibile grazie ai suggerimenti e alla generosità di tanti lettori, al contributo dell’intera redazione ed alla professionalità di Fabrizio Rossiello, Web Architect di questo progetto.

Nella speranza che la nuova versione on-line del Foglietto incontri il gradimento dei nostri lettori, auguriamo a tutti buona navigazione su https://ilfoglietto.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

empty alt

Ciao Nelide, che la terra ti sia lieve

Lunedì scorso ci ha lasciato Nelide Romeo. Ricercatrice del Consiglio nazionale delle ricerche ma,...
empty alt

“Il mare colore veleno”, indagine su uno dei più grandi disastri ambientali del paese

Il mare colore veleno, di Fabio Lo Verso - Fotografie di Alberto Campi - Prefazione di Enrico...
empty alt

Per sinistra e progressisti mala tempora currunt

La costatazione è amara ma oggettiva e riguarda non solo l'Italia ma l'Europa, visti i risultati...
empty alt

Microrganismi autoctoni benèfici per combattere senza pesticidi le erbe infestanti

La chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti...
empty alt

Gli squilibri del sistema previdenziale e assistenziale italiano

Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere...
empty alt

Gestione Inail, tutti i numeri nella relazione della Corte dei conti al Parlamento

Con Determinazione n. 49/2023, pubblicata lo scorso 11 maggio, la Corte dei conti – Sezione del...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top