Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 04 Dic 2023

"Riordino dell'Istituto, firma del Contratto integrativo, definizione di un Piano triennale

di ampio respiro che preveda reali opportunità di stabilizzazione per i 268 lavoratori precari. Con queste parole d'ordine abbiamo indetto una giornata di mobilitazione all’ISFOL per il 26 febbraio prossimo”, annuncia Enrico Mari, segretario  USI/RdB dell'ISFOL.

La giornata sarà caratterizzata al mattino da un’assemblea-presidio in via Veneto davanti  alla sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero vigilante dell'ISFOL, e culminerà con l'astensione dal lavoro, dalle ore 13.15 alle 15.15.

La piattaforma con cui USI/RdB chiama i lavoratori alla mobilitazione tocca questioni di fondamentale importanza per il futuro dell'Istituto e dei suoi lavoratori:
l’immediato rilancio della mission e riordino dell'Ente definendo con puntualità e trasparenza i processi organizzativi interessati dal riordino e gli strumenti operativi utilizzati rendendone partecipi tutti i lavoratori; la ridefinizione del Piano Triennale (2010-2012), che contempli strutture e strumenti idonei ad attuare la strategia di rilancio dell'Istituto e che preveda reali opportunità di stabilizzazione per i 268 lavoratori precari; l’ avvio di un piano di straordinario di assunzioni a Tempo Indeterminato secondo quanto previsto dall'art. 5 del CCNL 2002/2005."

A tali richieste - prosegue Mari - aggiungiamo l'avvio delle procedure necessarie ad effettuare il ricambio dell'attuale Collegio dei Revisori, che nella vicenda all'approvazione dell'integrativo 2009 ha assunto posizioni a dir poco dilatorie le quali stanno oggettivamente compromettendo le opportunità di sviluppo professionale di una parte consistente di lavoratori già penalizzati da anni di sottoinquadramento. In occasione del prossimo Consiglio di Amministrazione dell'Istituto, convocato per domani, 11 febbraio, accoglieremo i membri del CdA in istituto con un presidio di massa di lavoratori e lavoratrici: saranno obbligati a darci delle risposte, il tempo dell'attesa è scaduto", conclude l’esponente Usi/RdB.

Sciopero e  presidio davanti al Ministero del Lavoro

Roma, Via Veneto  - ore 10.00-13.00

empty alt

A proposito di “Una giornata particolare” di Aldo Cazzullo

Mercoledì scorso è andata in onda su La7 l'ultima puntata di Una giornata particolare di Aldo...
empty alt

L’Università per Stranieri di Siena dedica la sala di lettura a Michela Murgia

Presso l'aula magna “Virginia Woolf”, giovedì 14 dicembre alle ore 12:00, la comunità...
empty alt

Cina e Usa ad alto gradimento in Africa. E l’Europa?

In una recente pubblicazione, l’Ispi si domanda se l’Africa, oggetto di tante e diverse...
empty alt

Il governo prepara lo sterminio dei lupi e apre a quello degli orsi

Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Misaf), Francesco...
empty alt

Lavoratore dimissionario ha diritto alle ferie non godute

Con ordinanza n. 32807/2023, depositata il 27 novembre scorso, la Corte di cassazione – Sezione...
empty alt

L'Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2022

Il 16 novembre scorso, l’Osservatorio sulla corruzione nella Pubblica Amministrazione ha diffuso...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top