Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

Per chi lavora, avere problemi a parlare in pubblico, a gestire una presentazione di documenti o slide, a comunicare con efficacia durante le riunioni in ufficio, a dimostrarsi a proprio agio davanti ai propri colleghi durante un meeting, talvolta diventa un vero problema, quasi un handicap.

Eppure, queste sono abilità indispensabili nella vita lavorativa, che permettono di sviluppare leadership e autorevolezza, aiutando a raggiungere i propri obiettivi e a illustrare i propri progetti.

Per tutti coloro i quali si trovino in questa spiacevole condizione, oggi c’è un corso di public speaking che fornisce gli strumenti per comunicare le proprie idee e farsi ascoltare, attraverso una metodologia che si basa su simulazioni continue, esercitazioni pratiche e utilizzo di materiale video.

Il corso si svolgerà a Roma dal 15 al 18 marzo, per una durata complessiva di 24 ore, e sarà tenuto da Pierpaolo Palladino, uno dei più prolifici giovani autori teatrali, direttore dell’Associazione racconti teatrali, nonché attore e docente in corsi teatrali rivolti a detenuti tra i 18 e i 25 anni presso il carcere di Rebibbia.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 065073074, dal lun. al ven., dalle 15 alle 19:30.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top