Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 27 Set 2023

GUFI ID6955Il Gruppo Unitario per le Foreste Italiane (GUFI), presieduto da Giovanni Damiani, e la Società Italiana di Restauro Forestale (SIRF) organizzano un importante convegno per fare informazione corretta sui fiumi e sulla vegetazione ripariale, con particolare attenzione all'importanza della rinaturalizzazione dei corsi d'acqua, al ridare ai fiumi il proprio spazio, ma anche a dimostrare le inesattezze di quanti sostengono che i problemi si risolverebbero con più dighe, argini più alti e più resistenti, con la “pulizia” della vegetazione, con più casse di laminazione e con una costellazione di laghi e laghetti artificiali.

L’appuntamento è per giovedì 29 giugno, dalle 14:30 alle ore 18:00, in diretta, cliccando sulla pagina Facebook o su Zoom.

 Convegno GUFI locandina ID6955

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Mutui, non piangiamo per i tassi alti ma per i redditi bassi

In pratica, la domanda di mutui si è dimezzata sia di qua che di là dell’Atlantico, e sarebbe...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...
empty alt

“La Malnata” di Beatrice Salvioni, l'idea di donna durante il fascismo

La Malnata, di Beatrice Salvioni - Giulio Einaudi editore - 2023, pp. 248 - euro 17,50. Oltre...
empty alt

Elsie Shutt, una delle prime donne ad avviare un'attività di software

Mentre era incinta del primo figlio, Elsie Shutt ha fondato la sua società di software chiamata “Computations...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top