Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 25 Giu 2024

Nell'ambito dei Corsi di Alta Cultura, all'interno del “Progetto Fenice”, finalizzato all’internazionalizzazione e promozione del territorio danneggiato dal sisma, attraverso percorsi formativi su turismo, enogastronomia, sostenibilità e geopolitica, venerdì 28 giugno prossimo, Lucio Caracciolo, giornalista, esperto di relazioni internazionali, fondatore e direttore di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica, terrà una lezione sul tema “I conflitti globali. Un'agenda per il dopoguerra”.

Nel corso del suo intervento, Caracciolo approfondirà le ipotesi e la natura delle prospettive di pace o di cessate il fuoco negli attuali scenari bellici internazionali, provando a tracciare alcune direttrici su cui ordinare le relazioni internazionali di un prossimo futuro post-bellico.

L’evento, che si terrà, con ingresso libero e gratuito, alle ore 18:00, presso il “Centro DigiPass” del Comune di Norcia che nel "Progetto Fenice" opera in partenariato con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica “Villa Umbra” e la Camera di Commercio dell’Umbria insieme all’Università per Stranieri di Perugia, capofila del gruppo di lavoro.

Alla lezione di Caracciolo seguirà un dibattito, cui il pubblico potrà prendere parte con interventi, osservazioni e quesiti al relatore. L’evento sarà introdotto e coordinato da Salvatore Cingari, professore ordinario di Storia del Pensiero Politico all’Università per Stranieri di Perugia, e coordinatore del gruppo di lavoro dei Corsi d’Alta Cultura, nel cui ambito si iscrive questa iniziativa, programmata e finanziata in seno al Progetto Fenice.

"Fenice" è un programma di riqualificazione post sisma, finanziato dal Dipartimento ministeriale per la coesione territoriale con un contributo di quasi 5 milioni di euro, destinati alla Valnerina per la creazione di un polo d’Internazionalizzazione didattica e produttiva.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Genzano, borgo della Lucania ricco di storia dove Federico II amava abitarci

Tornando da Acerenza, la voglia di caffè ci spinge ad entrare in Genzano di Lucania. Un piccolo...
empty alt

“Quattro figlie”, film dossier su una società misogina che sacrifica le sue sorelle

Quattro figlie, regia di Kaouther Ben Hania, con Ciao Sabri (se stessa), Eya Chikhaoui (se...
empty alt

Cassazione, al dipendente pubblico solo emolumenti derivanti dal ccnl di comparto

Con ordinanza n. 16150/24, pubblicata in data 11 giugno 2024, la Corte di cassazione – sezione...
empty alt

“Finanza per la Guerra. Finanza per la Pace”, grido d’allarme dalle Banche eticamente orientate

E’ stato di recente presentato il “Rapporto” dal titolo Finanza per la Guerra. Finanza per la...
empty alt

Melatonina contro l’insonnia, ricerca UniPi svela quanta assumerne e quando

Quattro mg al giorno tre ore prima di coricarsi: con questi tempi e con questa dose la melatonina...
empty alt

"Progetto Fenice": incontro pubblico di Lucio Caracciolo a Norcia

Nell'ambito dei Corsi di Alta Cultura, all'interno del “Progetto Fenice”, finalizzato...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top