Milano città avanguardia del lavoro, dei servizi, della finanza, della moda, del real estate, delle start up.
Ma è proprio così?
Una ricerca della Cgil presenta una realtà più complessa in cui le vecchie professioni non solo non sono scomparse, ma si sono aggravate del peso della precarizzazione e dell’impoverimento salariale.
Mercoledì, 30 aprile 2025, alla ore 20:30, a Milano, presso la sede provinciale del Partito della Rifondazione Comunista - Via Vallarsa, 2 (MM 3 Gialla fermata Lodi Tbb) – incontro pubblico con Rocco Dipinto, della Camera del Lavoro di Milano, con il ricercatore statistico Franco Mostacci, con l’eurodeputato del M5S Gaetano Pedullà, con Nadia Rosa della Segreteria PRC - moderatore Stefano Amann della Segreteria PRC Milano - con i quai si cercherà, anche attraverso i numeri della statistica ufficiale, di capire chi sono i lavoratori e le lavoratrici milanesi, nel quadro più ampio dell’occupazione italiana, come lavorano e quanto effettivamente guadagnano, in una città che vuole essere all’avanguardia ma in realtà lo è solo per pochi.