Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 10 Lug 2025

Comunicato Usi/RdB

Si è svolto il 15 giugno scorso un incontro tra la delegazione Usi/RdB e il presidente dell'Ingv, Enzo Boschi. All'ordine del giorno la "situazione del precariato in relazione alla manovra finanziaria decretata dal Governo e ai probabili tagli dei finanziamenti DPC".

La delegazione sindacale, da sempre impegnata in prima fila nella difesa dei diritti dei lavoratori precari, ha fortemente sollecitato l'organo di vertice a farsi promotore, all'interno del cda, in occasione del redigendo nuovo Statuto dell'ente (richiesto dalla legge sul riordino degli enti di ricerca vigilati dal Miur)) di una proposta che prenda finalmente atto della reale esigenza di personale necessario per consentire all'Istituto il raggiungimento dei propri fini istituzionali.

In pratica, è indispensabile che il nuovo Statuto, con annesso regolamento del personale, indichi in maniera chiara e definitiva l'esatto numero di risorse a tempo indeterminato, che deve essere compreso nei ruoli dell'ente.

Compito del presidente e dell'intero cda deve essere quello di sostenere con forza il provvedimento dinanzi agli organi di vigilanza.

Tale operazione, ad avviso di Usi/RdB, è assolutamente necessaria, non solo per mettere fine all'annoso e grave problema del precariato all'Ingv, ma anche per stroncare tentativi di delegittimazione dello stesso Ingv, che da tempo vengono portati avanti e che sembrano avere come obiettivo lo smantellamento dell'Istituto.

Il governo e gli organismi di vigilanza, dinanzi ai quali Usi/RdB e i lavoratori non mancheranno certamente di far sentire le proprie ragioni, dovranno assicurare le indispensabili risorse per rafforzare un organismo del tutto insostituibile nel nostro Paese.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

No dazi ma politiche fiscali per correggere gli squilibri commerciali

A volte, poche parole bastano ad esprimere verità profonde. E quando la Bis, in un approfondimento dedicato agli...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
empty alt

Referendum 2025, sorprese dall’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito

L’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito fornisce interessanti spunti di riflessione...
Back To Top