- Dettagli
- di Adriana Spera
Questa sinistra inspiegabile a mia figlia di Marco Revelli - Giulio Einaudi editore, giugno 2024 - pp. 163, euro 16,50.
Touch, regia di Baltasar Kormákur, con Egill Ólafsson (Kristófer), Masahiro Motoki (Takahashi-san), Yoko Narahashi (Miko), Ruth Sheen (Mrs. Ellis), Masatoshi Nakamura (Kutaragi-san), Tatsuya Tagawa (Arai-San), Benedikt Erlingsson (Dr. Stefánsson), Maria Ellingsen(Inga), Masaya Mimura (Naruki), Eugene Nomura (Akira), Andrew Barron (Fishmonger), Takashi Nishina (Chef Kawasaki), Katla M. Þorgeirsdóttir, Osamu Tanpopo, Kenta Ogawa, Atsuko Sato; Genere: Drammatico; Durata: 121’; Islanda, Gran Bretagna, 2024; Produzione: Agnes Johansen, Baltasar Kormákur, Mike Goodridge, Sindri Páll Kjartansson, Georgina Pope; Sceneggiatura: Olaf Olafsson; Fotografia: Bergsteinn Björgúlfsson; Musica: Högni Egilsson; Costumi: Margrét Einarsdóttir; Trucco: Guðbjörg Huldís Kristinsdóttir; Distribuzione: Universal Pictures; nelle sale cinematografiche dal 29 agosto 2024.
L’Innocenza (Monster, titolo internazionale), regia di Kore-Eda Hirokazu, con Sakura Andô (Saori), Eita (Hori), Soya Kurokawa (Minato), Hinata Hiiragi (Eri), Mitsuki Takahata (Hirona); Shido Nakamura (Kiyotaka), Yuko Tanaka (Fushimi), Akihiro Kakuta (Shoda); Genere: Drammatico; Durata: 126’; Giappone, 2023; Produzione: Genki Kawamura, Minami Ichikawa; Sceneggiatura: Yûji Sakamoto; Fotografia: Ryûto Kondô; Montaggio: Kore-Eda Hirokazu; Musica: Ryuichi Sakamoto; Costumi: Kazuko Kurosawa; Distribuito da: Bim Distribuzione; nelle sale cinematografiche dal 22 agosto 2024; Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13.
Recensione consigliata su mymovies.it
TRAILER
The Well, regia di Federico Zampaglione, con Lauren LaVera (Lisa Gray), Claudia Gerini (Emma Malvisi), Giovanni Lombardo Radice (Oliver Gray), Courage Oviawe (Madison), Taylor Zaudtke (Tracy), Gianluigi Calvani (Tony), Linda Zampaglione (Giulia), Jonathan Dylan King (Marcus), Lorenzo Renzi, Yassine Fadel; Genere: Horror-Thriller; Durata: 90’; Italia, 2023; Produzione: Mario Pezzi, Stefano Masi; Sceneggiatura: Federico Zampaglione; Scenografia: Blazej Wasiak; Fotografia: Andrea Arnone; Costumi: Antonella Balsamo; Distribuzione: Iperuranio Film; Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18; nella sale cinematografiche dal 1° agosto 2024.
Un oggi alla volta, regia di Nicola Conversa, con Tommaso Cassissa (Marco), Ginevra Francesconi (Aria), Francesco Centorame (Andrea), Katia Follesa (Alessandra), Marilù Pipitone (Elisa), Edoardo Pagliai (Daniele), Federica Pagliaroli (Giulia), Cesare Bocci (Pietro), Elisabetta De Palo (Prof. ssa Farini), Niccolò Senni; Genere Commedia, - Italia, 2024; Durata: 101’; Sceneggiatura: Giulia Uda, Nicola Conversa; Fotografia: Daniele Poli; Montaggio: Diego Capitani; Trucco; Felicia Ricci; Produzione: Manuela Cacciamani, Sabina Tranquilli; Distribuito da Vision Distribution; Nelle sale cinematografiche dal giovedì 25 luglio 2024; Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!