Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 18 Apr 2025

La tristezza ha il sonno leggero, regia di Marco Mario de Notaris, con Marco Mario de Notaris, Stefania Sandrelli, Serena Rossi, Ciro Priello, Eugenia Costantini, Marzio Onorato, Gina Amarante, Roberto Caccioppoli, Gioia Spaziani, Tonino Taiuti, con la partecipazione straordinaria di Marzio Honorato; Soggetto: Lorenzo Marone; Fotografia: Francesca Amitrano; Durata: 92'; Genere: Commedia; Tratto liberamente dall’omonimo romanzo di Lorenzo Marone; Produzione: Luciano Stella, Maria Carolina Terzper Mad Entertainment, Carlo Macchitella per Madeleine, con RAI Cinema; in rogrammazione da oggi, 26 febbraio 2021, su RAIPLAY.

Recensione consigliata su mymovies.it

LA CLIP

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top