Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 23 Gen 2025

Gli indesiderabili, regia di Ladj Ly, con Anta Dia (Haby Keita), Alexis Maneti (Pierre), Aristote Luyindula (Blaz), Steve Tientcheu (Roger Roche), Aurelia Peti (Nathalie Forges), Jeanne Balibar (Agnès Millas), Judy Al Rashi (Tania), Mohamad Al Rashi (Elias), Djénéba Diallo (Tanti), Bass Dhem (Bakari), Gladys Chauvellier (Madame Fatou), Nizar Ben Fatma (Karim Larbi), Olivier-Pierre Richard (Prefét Bizot), Philippe Collin (Gilbert Benoît), Stéfan Godin, Madeleine Baudot, François Perache, Corinne Valancogne, Abdelkader Hoggui, Christophe Van De Velde, Juliette Savary, Nabil Akrouti, Karim Lagati, Al-Hassan Ly, Saïdi Jemma, Imène Cherif, Mama Bouras; Produzione: Philippe Logie, Laila Tahhar, Gaëtan David, Christophe Barral, Ladj Ly, Valérie Berlemont, Toufik Ayadi; Sceneggiatura: Dominique Baumard, Ladj Ly, Giordano Gederlini; Fotografia: Julien Poupard; Costumi: Noemie Veissier; Effetti: Bruno Lefebvre; Trucco: Cynthia Scigliuto, Yumiko Oka; Genere: Drammatico - Francia, 2023; Durata: 101’; Distribuzione: Lucky Red; nelle sale da domani, 11 luglio 2024; Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13.

Recensione consigliata su mymovies.it

TRAILER

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
empty alt

Cassazione: lavoratore disabile discriminato se gli viene negato lo smart working

Con sentenza n.605/2025, la Cassazione – sezione Lavoro – ha respinto il ricorso proposto da una...
empty alt

“Il passato è un morto senza cadavere”, un thriller con Rocco Schiavone

Il passato è un morto senza cadavere, di Antonio Manzini – Sellerio Editore Palermo – 2024 – pp. 564,...
Back To Top