21. 03. 2023 Ultimo Aggiornamento 14. 03. 2023

Scegli...

Sostieni Il Foglietto della Ricerca

Le donazioni volontarie verranno utilizzate per garantire il funzionamento del settimanale on-line Il Foglietto della Ricerca e del portale informativo ilfoglietto.it, nonché lo sviluppo di nuove funzionalità che rendano la piattaforma più efficace ed utile agli utenti.

Il sindacato USI-Ricerca, editore de Il Foglietto della Ricerca, non riceve alcun finanziamento pubblico e ha rinunciato alle trattenute sindacali in busta paga a carico degli iscritti sin dal 1 febbraio 2015.

Da sempre, tutte le attività condotte da USI-Ricerca si reggono sul contributo volontario degli iscritti e non, sulla volontà di fornire tempestivamente una informazione autonoma e critica, utile per la difesa della dignità e dei diritti di tutte e tutti.

Per far sì che Il Foglietto della Ricerca - che da 14 anni informa costantemente e puntualmente i tanti addetti al mondo della ricerca e della conoscenza - abbia la possibilità di continuare ad esistere, abbiamo bisogno del supporto di tutte e tutti per manutenerlo, prevedere aggiornamenti, offrire nuove funzionalità, affrontare le spese di gestione.

Per questi motivi, ti chiediamo - anche se non sei iscritto - di versare un piccolo contributo, nella misura che vorrai, per sostenere e dare voce ad una fonte di informazione indipendente, unica nel suo genere.

Grazie da tutta la Redazione

Iscrizione al sindacato USI-Ricerca

Il Sindacato USI-Ricerca, giusta deliberazione assembleare del 22/07/2016, ha abolito definitivamente la ritenuta mensile in busta paga a carico dei propri iscritti, già interrotta dal 1° febbraio 2015. Ora è possibile iscriversi con un quota fissa annuale, come di seguito specificato.

Per eventuali chiarimenti, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quota annuale associato:   
 - socio ORDINARIO € 100,00 
 - socio SOSTENITORE € 250,00
 - socio BENEMERITO € 500,00 

Ti piace quello che leggi?

Se ci leggi e ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenedoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto: anche il costo di un caffè! 

 

I cookie ci aiutano a fornirti i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti le nostre modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più