Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Matematica geniale, Sofja (Sonja) Kovalevskaja (1850-1891) fu la prima donna ad ottenere una cattedra universitaria in Svezia. Era impegnata in campo politico, attivista femminista e scrittrice di successo. La sua carriera, difficile e sofferta, è stata una battaglia per tutte le donne, per affermare il loro diritto allo studio.

Imparò la matematica da bambina attraverso la contemplazione delle pagine del "Trattato di calcolo differenziale" che era stato usato per tappezzare la sua cameretta e ne ebbe quindi una visione creativa.

Per poter frequentare l’Università, allora chiusa per le donne, nel 1868 lasciò Mosca e si trasferì in Germania dove si laureò in matematica all’Università di Berlino “in absentia”, perchè non era prevista la presenza fisica delle donne alla discussione.

Successivamente, ottenne una cattedra di matematica all’Università di Stoccolma, divenendo la prima accademica d’Europa.

Tra i suoi studi matematici, diede un contributo fondamentale alla rotazione di un corpo rigido intorno ad un punto fisso (il movimento della trottola), un movimento tuttora citato come “il caso di Kovalevskaya”.

Per i suoi lavori ha ottenuto nel 1888 il prestigioso Prix Bordin, che nell'Ottocento equivaleva al Nobel per la matematica.

La sua era una visione consona alla natura di una disciplina che come scriveva lei ”mettendo da parte la caricatura scolastica che la rappresenta come puro esercizio di logica rigorosa, è il regno dell’intuizione, del sogno e dell’immaginazione: qualità tipicamente femminili…”.

Per saperne di più: “Scienziate nel tempo. 100 biografie", Ledizioni, 2020.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top