Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 30 Set 2023

L’inquinamento all’interno della propria abitazione o nei luoghi chiusi è un pericolo dal quale ci si deve difendere, se si vuole tutelare la salute, soprattutto quella dei bambini.

Nei giorni scorsi, l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha presentato un vademecum, dal titolo "L’aria della nostra casa, come migliorarla?", con il quale si vuole fornire ai cittadini una guida chiara per difendersi – con semplici accorgimenti – dagli agenti inquinanti, che possono alterare le caratteristiche ambientali dei luoghi chiusi.

Nelle abitazioni sono presenti, infatti, numerose sorgenti di inquinanti dell’aria, che possono mettere in pericolo la salute.

L’inquinamento indoor – scrive l’Iss – è determinato da comportamenti o fattori messi inconsapevolmente in atto, come la scorretta abitudine di non areare gli ambienti quando si cucina o si utilizzano deodoranti o prodotti per la pulizia domestica ma anche dalla presenza di materiali di costruzione o di mobili da arredo che al loro interno possono contenere e sprigionare determinate sostanze inquinanti”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

Il sito Italia Domani dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma...
empty alt

Per gesti e parole volgari verso le dipendenti, il Capo perde il posto

Con ordinanza n. 27363, pubblicata il 26 settembre 2023, la Corte di cassazione – Sezione Lavoro – ha...
empty alt

Libertà per Khaled El Qaisi, arrestato in Israele senza motivazione

A proposito di invasioni armate di Stati e di diritti umani: un caso che specchia l’ipocrisia dei...
empty alt

“Io capitano” di Matteo Garrone, Leone d’argento alla regia a Venezia

Io capitano, regia di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem...
empty alt

Donare gli organi, una scelta per la vita

Si rinnova l’impegno di Aido Sardegna (delegazione regionale dell’Associazione Italiana per la...
empty alt

“Povere creature!”, Leone d’oro a Venezia come miglior film

Povere creature! (titolo originale: Poor Things), diretto da Yorgos Lanthimos, ha vinto a Venezia...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

Sostienici
Back To Top