Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Una buona notizia per un bene pubblico ricompreso nella Lista Rossa di Italia Nostra. E’ aperta la gara per il progetto definitivo ed esecutivo con cui trasformare l’ex Convento di San Francesco a Velletri (Roma) nei nuovi uffici da destinare all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza.

Convento francescano di notevoli dimensioni che con il tempo è divenuto anche caserma dei bersaglieri. Il grande edificio di tre piani è costruito sulla sommità di un rilievo, collocato al centro della città, in una posizione che gode di una vista che giunge fino al mare dove si intravede il promontorio del Circeo, visibile da un grande terrazzo.

La chiesa, ad esso affiancata è di proprietà del Comune ed è stata restaurata ai tempi del Giubileo, mentre l’edificio è dello Stato ed è stato sottoposto nel tempo, sotto la cura del Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale per i beni architettonici e per il paesaggio del Lazio, nel 1987 e poi nel 2006 a tentativi di messa in sicurezza con puntellamenti vari e rattoppi delle coperture dopo una mappatura delle forme di degrado.

Nei corso dei secoli, è stato un centro religioso e scuola di teologia di un certo rilievo: nel 1222 vi soggiornò San Francesco nel suo viaggio verso Napoli (si narra che operò anche due miracoli), a metà 1200 vi studiò, tra gli altri, Benedetto Caetani, noto poi come Papa Bonifacio VIII, e nel 1400 Aldo Manuzio.

L’edificio ha goduto di un certo prestigio fino all’Ottocento, rappresentando un spazio importante per la città. Durante la seconda guerra fu utilizzato dalla truppe tedesche mentre la vecchia chiesa venne destinata a ricovero per gli sfollati. Venne poi adibito a caserma fino al totale abbandono negli anni ’60.

Il bando di gara, con una base d’asta di 1.276.786,79 euro, iva esclusa, con cui affidare l’incarico per il progetto di recupero e riqualificazione scadrà il prossimo 1 febbraio.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top