Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 23 Giu 2025

di Antonio Del Gatto

Forse a molti lettori i nomi di Duilio Poggiolini e Francesco De Lorenzo non diranno granché.Ad altri, invece, provocheranno un sussulto.

Si tratta di due personaggi che fino all’inizio degli anni 90 del secolo scorso erano davvero potenti.

Il primo, direttore generale del Servizio farmaceutico; il De Lorenzo, invece, Sottosegretario, prima, e successivamente Ministro della salute.

Entrambi, a seguito di sentenze penali definitive, concernenti reati di corruzione ovvero di concussione consumati nel corso degli anni 1982 -1992, relativi a illeciti introiti corrisposti da numerose industrie farmaceutiche, erano stati condannati, previo pignoramento dei loro beni personali, dalla Corte dei conti, con sentenza n. 414 del 20 marzo 2009, a risarcire, in solido, allo Stato la somma record di 5.164.569,00 euro pro-capite.

Entrambi, in concorso con altri, avevano arrecato un danno erariale derivato dalla ingiustificata lievitazione della complessiva spesa farmaceutica erogata dal Servizio Sanitario Nazionale, determinata dalla violazione degli obblighi di servizio a ciascuno intestati e da illecite interferenze nei procedimenti amministrativi di determinazione e revisione dei prezzi dei farmaci (in sede CIP) e della loro registrazione e/o classificazione nel prontuario terapeutico.

Tale condanna ora è definitiva, essendo stata confermata in appello con sentenza n.144 dell’11 febbraio scorso.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Come fratelli”, film che scalda il cuore degli spettatori

Come fratelli, regia di Antonio Padovan, con Francesco Centorame (Giorgio), Pierpaolo Spollon (Alessandro),...
empty alt

Cosa vogliono davvero le persone per sentirsi felici?

Cosa vogliono davvero le persone, si domanda uno studio molto interessante pubblicato dal NBER (National...
empty alt

Trump allarga l'incendio in Medio Oriente

L'attacco di questa notte degli Usa di Trump allarga l'incendio in Medio Oriente e la guerra...
empty alt

Ginestra Giovene Amaldi, la prima divulgatrice scientifica italiana

Portava un cognome importante e un ruolo ancora più significativo: Ginestra Giovene Amaldi...
empty alt

Dalle foglie d’olivo un collirio naturale per la cura della cornea

Un collirio naturale, efficace e sostenibile, sviluppato nei laboratori dell’Università di Pisa,...
empty alt

L’innovazione langue in Italia per carenza di risorse e di strategia

Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di...
Back To Top