Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

Redazione

Con  una recente sentenza (sez. VI, 9 febbraio 2011, n.8, Pres. Maruotti, Est. Garofoli), il Consiglio di Stato, confermando quanto già statuito dal Tar e respingendo il gravame proposto dall'amministrazione, ha dato l'esatta interpretazione della questione portata al suo vaglio, che verteva sui criteri di computo della quota dei riservisti prevista, in favore degli orfani, dall'art. 18, secondo comma della legge 12 marzo 1999, n. 68.

Nella sostanza, si trattava di stabilire se detta quota dovesse rapportarsi all'organico di diritto dei docenti di scuola materna (tale era la fattispecie specifica, ma la previsione normativa riguarda tutti i datori di lavoro soggetti all'applicazione della disciplina in questione)  ovvero prendendo a base di computo il contingente di posti autorizzati per le assunzioni a tempo indeterminato.

Secondo il supremo organo della giustizia amministrativa, la quota indicata dall'art. 18 in parola va calcolata sull'organico di diritto, non già sul contingente di posti autorizzati per le assunzioni a tempo indeterminato, senza che possano trarsi argomenti di segno contrario dal precedente art. 7 della stessa legge, riguardante le sole modalità di assunzione, come tale non destinato a incidere sulla quota complessiva da riservare alle categorie protette

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top