Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Gen 2025

Ipazia, filosofa, matematica e astronoma, era istruita, saggia, bella e rifiutava il matrimonio. Guidava la Scuola neoplatonica di Alessandria d’Egitto, parlava in pubblico e osava insegnare un sapere che teneva separata la scienza dalla religione. Per questi motivi, l’8 marzo 415 d.C. fu assassinata atrocemente e il suo corpo fatto a brandelli.

8 marzo 2021. Le donne scioperano anche per difendere i valori di libertà di cui Ipazia era portatrice. Qualità minacciate dai recenti rigurgiti di una cultura patriarcale che vorrebbe il ritorno delle donne “alla funzione originaria”: procreare, curare e tacere.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice su " Donne e scienza"
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/sara.sesti13

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
empty alt

Biosentinelle a due passi dalla Torre pendente

Sentinelle che monitorano la qualità dell’aria, purificandola dai metalli pesanti, sono i licheni,...
empty alt

“Ritratto di un certo Oriente”, film in forma estetica elegante e senza tempo

Ritratto di un certo Oriente, regia di Marcelo Gomes, con Wafa'a Celine Halawi, Zakaria Kaakour,...
empty alt

Crisi climatica, chi ha capito e non fa niente, non ha capito niente

Leggo da Le Scienze, edizione italiana di Scientific American, che la COP 29 (Conferenza...
empty alt

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole

Un’Europa debole non può che esprimere un’economia debole, suggerisce il buon senso. E il fatto...
empty alt

Bolletta acqua a rischio maggiorazione se non si comunica la numerosità del nucleo familiare

Il Ticsi (Testo integrato corrispettivi servizi idrici) è l’acronimo con il quale Arera, l’Agenzia di...
empty alt

Christiane Nüsslein-Volhard: dalla Drosophila agli esseri umani

Ha ricevuto il Nobel per la Medicina nel 1995, per la scoperto dei geni che controllano come un...
Back To Top