Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 10 Lug 2025
Appena eletta sindaca di Trivandrum, uno dei suoi primi pensieri è andato agli esami persi a causa della campagna elettorale: “La prossima sessione ne voglio fare tre”.

Arya Rajendran, un sorriso irresistibile e l’aspetto della studentessa ingenua, “tutta libri e ottimi voti”, nel gennaio 2021 è divenuta con i suoi 21 anni la più giovane prima cittadina mai eletta in India.

La ragazza, che saluta col pugno chiuso in una immagine sul suo profilo Facebook, studia al secondo anno di matematica nel College All Saints della città e proviene dalla tipica famiglia keralese, media borghesia e fervente fede marxista.

Il padre, K Rajendran, elettricista, e la madre Sreelatha, agente della compagnia nazionale indiana di assicurazioni, l’hanno iscritta alla sezione giovanile del partito quando aveva appena sei anni consentendole, così, di avere al suo attivo una lunga militanza, soprattutto nelle battaglie per i diritti sociali e delle donne.

Arya, che intende conciliare l’impegno in politica con la laurea in matematica, ha subito rintuzzato le critiche di chi la definiva una marionetta nelle mani del partito.

“Rispondero con i fatti”, ha detto prima di annunciare il suo primo obiettivo per la città: “Organizzerò la gestione dei rifiuti, compito nel quale tutti i miei predecessori hanno fallito. Grazie alla raccolta differenziata, potremo muoverci verso le fonti rinnovabili”.

Esponente del Communist Party of India-Marxist (Cpm), la formazione maggioritaria nello Stato del sud, Arya ha sconfitto il candidato del partito del Congresso. Prima di lei, la più giovane prima cittadina di tutta l’India era stata Sabitha Begum, 23 anni, eletta, sempre in Kerala, a Kollam.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice su " Donne e scienza"
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/sara.sesti13

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

No dazi ma politiche fiscali per correggere gli squilibri commerciali

A volte, poche parole bastano ad esprimere verità profonde. E quando la Bis, in un approfondimento dedicato agli...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
empty alt

Referendum 2025, sorprese dall’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito

L’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito fornisce interessanti spunti di riflessione...
Back To Top