Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Vissero a Como a cavallo del Settecento e Ottocento, Teresa Ciceri e Candida Perpenti, scienziate e inventrici, amiche e colleghe di Alessandro Volta, inventore della pila (il primo generatore elettrico) e scopritore del gas metano.

Candida Lena Coeli-Perpenti è stata studiosa di medicina e di scienze naturali e ha sperimentato e introdotto a Como la vaccinazione contro il vaiolo.

Teresa Castiglioni-Ciceri è l’ agronoma che ha inventato un sistema per ottenere filati e tessuti dal lupino, una leguminosa, e che ha introdotto nel comasco la coltivazione delle patate.

Entrambe si sono dedicate con passione e con impegno alla ricerca; hanno ottenuto importanti risultati e riconoscimenti per il loro ruolo di scienziate.

I cimeli a loro appartenuti e i loro ritratti sono esposti nel Museo Storico Giuseppe Garibaldi di Como.

Io penso che la cancellazione delle donne dalla storia sia una violenza: per questo mi sembra giusto ricordarle proprio l’8 marzo.

Per approfondire: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2020.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...
empty alt

Coppa Davis, magliette rosse, Alto Adige, inno di Mameli e altro ancora…

Finita e vinta (dall’Italia) la Coppa Davis, il tennis può tornare a essere uno sport...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top