Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 17 Giu 2025

Vissero a Como a cavallo del Settecento e Ottocento, Teresa Ciceri e Candida Perpenti, scienziate e inventrici, amiche e colleghe di Alessandro Volta, inventore della pila (il primo generatore elettrico) e scopritore del gas metano.

Candida Lena Coeli-Perpenti è stata studiosa di medicina e di scienze naturali e ha sperimentato e introdotto a Como la vaccinazione contro il vaiolo.

Teresa Castiglioni-Ciceri è l’ agronoma che ha inventato un sistema per ottenere filati e tessuti dal lupino, una leguminosa, e che ha introdotto nel comasco la coltivazione delle patate.

Entrambe si sono dedicate con passione e con impegno alla ricerca; hanno ottenuto importanti risultati e riconoscimenti per il loro ruolo di scienziate.

I cimeli a loro appartenuti e i loro ritratti sono esposti nel Museo Storico Giuseppe Garibaldi di Como.

Io penso che la cancellazione delle donne dalla storia sia una violenza: per questo mi sembra giusto ricordarle proprio l’8 marzo.

Per approfondire: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2020.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top