Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 10 Lug 2025

Il 25 novembre 1920, all’Università di Padova, si è laureata in ingegneria civile Elvira Poli, terza in Italia dopo Emma Strada, laureata al Politecnico di Torino nel 1908, e Gaetanina Calvi al Politecnico di Milano nel 1915.

La laurea di Elvira Poli (1893-1977) fu segnalata dalla “Domenica del Corriere” - il supplemento illustrato del Corriere della Sera - in un inserto con fotografia, dove la giovane ingegnera veniva presentata come “donna d’avanguardia”.

La sua laurea assumeva un particolare significato all’interno di un territorio, quello del Veneto, caratterizzato da un’economia prettamente agricola e da una struttura sociale in cui le donne erano ancora lontane da raggiungimento dei primi traguardi dell’emancipazione, tra cui il compimento degli studi universitari.

Nel 1957, Elvira Poli contribuì con Emma Strada alla fondazione di AIDIA (Associazione Donne Ingegnere e Architette), nata per difendere i diritti delle laureate che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. Divenne in seguito una delle figure di riferimento sui temi delle donne ingegnere, esprimendo posizioni di convinto sostegno alla causa della parità di genere.

Per approfondire: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2023.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

No dazi ma politiche fiscali per correggere gli squilibri commerciali

A volte, poche parole bastano ad esprimere verità profonde. E quando la Bis, in un approfondimento dedicato agli...
empty alt

Vandana Shiva, teorica più nota di una nuova scienza: l'ecologia sociale

Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, dirige il Centro per la Scienza, Tecnologia e...
empty alt

Presentato a Roma il XV rapporto di Avviso Pubblico "Amministratori sotto tiro"

Nella sala "Walter Tobagi" della Federazione nazionale della stampa italiana è stato presentato...
empty alt

Tumori neuroendocrini polmonari, effettuato primo intervento di chirurgia radioguidata

Presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, UOC Chirurgia toracica, diretta da...
empty alt

Pianeta terra surriscaldato, esondazioni che diventano una "nuova normalità"

Pianeta terra surriscaldato: oggi notizie drammatiche sulla improvvisa piena devastante ed...
empty alt

Referendum 2025, sorprese dall’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito

L’analisi dei flussi elettorali rispetto al reddito fornisce interessanti spunti di riflessione...
Back To Top