Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 18 Giu 2025

L'Antica Farmacia di Santa Maria della Scala a Roma è situata al primo piano del Convento dei Carmelitani Scalzi. L’antica Spezieria fu istituita in origine per le necessità degli stessi frati, che coltivavano nell’orto le piante medicinali necessarie alla loro salute.

Alla fine del Seicento fu poi aperta a tutti e divenne così famosa che vi ricorrevano anche principi, cardinali e perfino i medici dei pontefici. Questo gli valse l’appellativo di Farmacia dei papi.

Ha continuato il suo servizio fino al 1978 e sino agli anni ’50 ha distribuito genuini medicinali a prezzi moderati, tenendo aperto al pubblico un ambulatorio gratuito.

Il lavoro altamente scientifico che avveniva nei laboratori si basava su sostanze riprese dalle erbe, con uno studio accurato alle spalle. Il primo locale dell’antica spezieria è quello di vendita, del 1700, con il mobilio in noce, mentre il soffitto ed il pavimento sono del 1800.

La farmacia conserva al suo interno oggetti molto preziosi, come ceramica umbro - marchigiana ed un erbario ideato da San Basilio.

E’ presente, inoltre, una sorta di ambulatorio che veniva utilizzato per i preparati di base più semplici, ed infine un retrobottega polifunzionale, come biblioteca, studio del medico, magazzino.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

I paesi poveri ignorati da tutti sempre più gravati di debiti

Dovremmo essere grati a Bankitalia che nel suo ultimo rapporto annuale ci ricorda un dettaglio che le...
empty alt

Ferie non godute dal lavoratore, la Cassazione chiarisce quando vanno monetizzate

Con ordinanza n.13691/2025, pubblicata di recente, la Cassazione – sezione Lavoro –,...
empty alt

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”: il 21 giugno manifestazione a Roma

“NO a guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”. Sabato prossimo, 21 giugno, alle ore 14, si...
empty alt

“Tutto l’amore che serve”, il vincolo viscerale fra un genitore e un figlio "non normale”

Tutto l’amore che serve, regia di Anne-Sophie Bailly, con Laure Calamy (Mona), Julie Froger (Océane),...
empty alt

Intelligenza Artificiale Generativa: una black box difficile da aprire

I modelli di Intelligenza Artificiale Generativa, come ChatGPT, non vengono programmati riga per...
empty alt

Escalation dissennata. Netanyahu attacca i siti nucleari dell’Iran

Netanyahu ha attaccato i siti nucleari dell'Iran. Gli Usa ridono sotto i baffi. L'attacco mette...
Back To Top