Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 21 Apr 2025

“Nei prossimi giorni potrebbe arrivare in aula, alla Camera dei Deputati, il ddl sicurezza, una serie di norme che - come sostenuto dall'OSCE - rappresentano un attacco diretto allo stato di diritto”.

A dichiaralo è Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”.

Il disegno di legge prevede, infatti, non solo la cancellazione del differimento obbligatorio della pena per le donne incinte o con bambini al di sotto di un anno di età che, quindi, finiranno in carcere, ma anche l'introduzione di un nuovo reato, quello di rivolta penitenziaria, che si applicherà anche ai casi di resistenza passiva e non violenta davanti a qualunque ordine impartito dal personale penitenziario.

“Se le persone detenute, ad esempio, dovessero rifiutarsi di rientrare in cella per protestare contro il sovraffollamento o condizioni al limite della legalità e della dignità, o si rifiutassero di adempiere ad un ordine illegittimo - prosegue Gonnella - potrebbero subire una pena fino a 8 anni di reclusione, con l'applicazione del 4-bis, ovvero l'esclusione dai benefici penitenziari, prevista inizialmente per reati di mafia e terrorismo”, che aggiunge “Se questa norma fosse approvata il rischio concreto è che alle persone detenute non resti che il proprio corpo per esprimere il disagio che vivono, con un possibile aumento di atti di autolesionismo e suicidi. Questo in un anno che, proprio a proposito dei suicidi, si sta rivelando drammatico. Sono stati finora 56, con un ritmo che ci proietta ben oltre gli 85 del 2022, l'anno più tragico”.

Intanto, nelle carceri italiane il sovraffollamento continua a crescere e il governo, anziché adottare provvedimenti per risolvere questa situazione inumana, si è limitato ad varare un disegno di legge che, una volta approvato, non porterà nessun concreto beneficio.

Adriana Spera
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Cambiamenti climatici: sorgenti d’acqua dolce sempre più salate

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Manifestazione per la Pace del 5 aprile 2025 Via dei Fori Imperiali Roma

Pace, diventiamo tutti costruttori di pace

Durante la pandemia avevamo sperato nella nascita di una Unione europea che tornasse ai suoi...
Back To Top