Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 24 Apr 2025

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata per restituire visibilità e riconoscimento a Mileva Marić, prima moglie di Albert Einstein, il cui contributo al lavoro scientifico del celebre fisico è stato a lungo ignorato.

Come noto, il premio Nobel può essere assegnato solo a persone viventi.

Tuttavia, questa campagna - promossa da “Inspiringirls” - ha un forte valore simbolico: intende riconoscere il ruolo di Mileva nello sviluppo delle teorie di Einstein e, al tempo stesso, accendere i riflettori sulla disparità di genere nel mondo della scienza.

L’iniziativa è stata affiancata da opere di artiste provenienti da ogni parte del mondo, che hanno reso omaggio a Mileva attraverso il linguaggio universale dell’arte raccogliendo lo spirito irriverente e simbolico di “Tira fuori la lingua per la causa”.

Portare l’iniziativa nelle scuole e raccogliere i disegni degli studenti sarebbe un modo significativo per stimolare la loro creatività e riflettere insieme sul valore delle donne nella scienza.

Per saperne di più: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie”, Ledizioni 2023.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/


 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Haiti e Repubblica Dominicana: storie di sfruttamento, razzismo, schiavitù e…di prezzemolo

Cominciamo dal prezzemolo. Immaginate per un attimo che un certo numero di triestini lavorino come...
empty alt

Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, ecco come se la passano gli italiani

Le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite alle diverse tipologie di reddito...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Back To Top