Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

Nel 2017, il numero di persone denutrite è aumentato, ha toccato gli 821 milioni, circa una su nove. Si è tornati ai livelli di quasi dieci anni fa. È quanto emerge dal nuovo rapporto Lo stato di sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo, presentato dalle agenzie delle Nazioni Unite, Fao, Ifad, Pam Unicef e Oms.

Se nella maggior parte delle regioni dell’Asia la situazione è stabile, in quasi tutte le sotto regioni dell’Africa, così come in Sud America, si registrano incrementi.

Conflitti e crisi economiche influiscono sì, ma mai come il cambiamento climatico. Questo, in particolare in alcune regioni, falcidia la produzione di cibo.

Se non si porranno in essere azioni per contenere il surriscaldamento globale ed interventi specifici nei territori la situazione è destinata a peggiorare drasticamente.

Restando così le cose sarà molto difficile raggiungere l’obiettivo fame zero entro il 2030 che include azioni durature per migliorare la nutrizione e costruire la resilienza delle popolazioni al cambiamento del clima.

Gli adulti obesi sono 672 milioni, oltre uno su otto, vivono prevalentemente in Nord America, ma sono in crescita anche in Africa e Asia. Viceversa, i 38 milioni di bambini sotto i 5 anni obesi, vivono in Asia (46%) e Africa (25%).

Paradossalmente denutrizione, sovrappeso e obesità coesistono. Sono tutti in aumento, come pure l’anemia delle donne in età fertile, segno di un progressivo impoverimento della gran parte della popolazione mondiale, mentre un numero sempre più ristretto di persone detiene una quota crescente di ricchezza.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top