Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 11 Dic 2023

C’è grande confusione sotto il cielo, quindi va tutto bene, diceva quel volpone di Mao. Ma noi esageriamo. Non solo mandiamo a Bruxelles la Manovra del Popolo, che farà incazzare gli altri popoli non italiani (e una parte cospicua del nostro), ma viene fuori uno spettacolare sondaggio di Eurobarometro, secondo il quale – e cito testualmente una nota agenzia – “il 65% degli italiani è favorevole all’Euro, ma siamo i meno entusiasti dell’Ue”, e poi che “Il 44% degli italiani vorrebbe restare nella Ue contro il 66% degli europei”.

Nel senso che la maggioranza è Eurontusiasta e la maggioranza è pure Uenfelice. Quindi vorremmo l’Euro ma non l’Ue.

Non so a voi, ma a me leggendo queste poche righe mi è tornato in mente quel brexiteer di cui si parlava all’indomani del referendum (chissà se esisteva davvero poi) che si chiedeva se, dopo la Brexit, l’UK avrebbe perso il contributi Ue.

Ora siccome non credo a quello che scrivono i giornali, notoriamente cazzari, vado a vedere il rapporto con i miei occhi. E trovo questo.

E poi quest’altro.

Allora è vero. Il 65% degli italiani è a favore dell’Euro, a fronte di una media Ue a 28 del 61 e il 42% dice che l’Ue è un male. I cazzari una volta tanto sono i giornalisti. Siamo noi.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
giornalista socioeconomico - Twitter @maitre_a_panZer

empty alt

“Ferrari”, un film che attrae e al contempo destabilizza

Ferrari, regia di Michael Mann, con Adam Driver, Shailene Woodley, Penélope Cruz, Sarah Gadon,...
empty alt

Trasferimento per assistere familiare disabile, provvedimento non revocabile

Il provvedimento con il quale è stato disposto il trasferimento di sede di una dipendente per...
empty alt

Governo Meloni e l’equivoco della “coperta corta”

Giorgia Meloni cerca di manovrare il più possibile per nascondere il segno socialmente...
empty alt

Katalin Karikó, sconfitte e successi della Nobel per la medicina 2023

Con lei salgono a 13 le scienziate che hanno ricevuto il prestigioso premio per la medicina. L’ha...
empty alt

Appia Antica, la “Regina Viarum”: webinar con lectio magistralis di Filippo Coarelli

Enrico del Vescovo, presidente della Sezione Italia Nostra Castelli Romani, in collaborazione con...
empty alt

Natale e luminarie, vademecum per evitare possibili incendi domestici

“Ogni anno durante il periodo natalizio la cronaca, purtroppo, porta in primo piano numerosi...

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI
Back To Top