Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 24 Apr 2025

di Rocco Tritto

L’Italia detiene, almeno in Europa, il poco invidiabile primato delle opere pubbliche incompiute: regolarmente finanziate, mai iniziate o iniziate, ma non portate a termine.

Strade, superstrade, ospedali, scuole, asili nido, tante per citarne alcune, che si preferisce finiscano alla malora, anziché ultimarle e destinarle alle funzioni sociali per le quali erano state avviate e finanziate. Il danno all’erario e alla comunità è incalcolabile ma, in disparte qualche intervento sanzionatorio - tra un condono e l’altro - della Corte dei conti, l’andazzo sembra immutabile e a farci caso non c’è quasi più nessuno, come se il tutto rientrasse nella norma.

Nel lungo elenco delle incompiute è ora entrata a pieno titolo anche la sede dell’Istat, che si sarebbe dovuta realizzare dopo un’attesa di mezzo secolo (vedere articolo a fianco). Più di tre anni fa, l’ente statistico ha comprato il terreno, l’ha fatto recintare, ci ha fatto sondaggi archeologici, geologici e  anti bombe, ed anche il progetto preliminare. Poi, anziché procedere per le vie ordinarie, tracciate dalla legge, ha cercato la scorciatoia ottenendo l’inserimento dell’opera tra quelle celebratrive del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

L’opera, dunque, avrebbe dovuto realizzarla, a tempo di record, entro la fine di quest’anno, e senza tanti ostacoli burocratici, la struttura di Missione diretta da Angelo Balducci, quello che da mesi è agli arresati per vicende di appalti alla Maddalena, dove si doveva svolgere il G8. In via Balbo, dopo che la scorciatoia è diventata impraticabile, anziché cercare di recuperare il tempo perduto, tutto sembra essersi fermato.

Preludio dell’ennesima incompiuta.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Haiti e Repubblica Dominicana: storie di sfruttamento, razzismo, schiavitù e…di prezzemolo

Cominciamo dal prezzemolo. Immaginate per un attimo che un certo numero di triestini lavorino come...
empty alt

Dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, ecco come se la passano gli italiani

Le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024, riferite alle diverse tipologie di reddito...
empty alt

A proposito di paesi sicuri in cui rimpatriare i migranti

La Commissione europea di Ursula von der Leyen ieri ha fatto il suo elenco di paesi sicuri in cui...
empty alt

"Nobel per Mileva": una provocazione per celebrarne la figura

Da qualche anno ha preso piede anche in Italia la campagna “Nobel per Mileva”, un’iniziativa nata...
empty alt

Identificata una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani

È stato pubblicato su Scientific Reports lo studio congiunto dell’Università di Padova e della...
empty alt

Morti sul lavoro in Italia, il tragico dramma continua. I dati dell'Osservatorio Vega

Nel primo bimestre 2025, il dramma continua inesorabilmente e tragicamente. Con un segno più che...
Back To Top